Definizione: a favore di una moltitudine

Nei commenti le vostre domande e le mie risposte per aiutarvi a risolverlo.
Questo blog è dedicato a quei docenti che amano fare giochi linguistici e vorrebbero che anche i loro studenti si divertissero a farli. Ma lo stesso vale per genitori e figli, mariti e mogli (o mogli e mariti), amanti e amici lontani, sconosciuti per cause di forza maggiore o cuori solitari in cerca di conforto.
6 commenti:
Rodidon, scusa ma non ho capito una cosa: l'immagine è puramente decorativa oppure ha legame con la risposta?
In generale è puramente decorativa (per non rendere troppo facile il gioco) ma a volte può suggerire un indizio.
ciao RD
se in questo caso è puramente decorativa, direi ... proteste.
a favore = pro
una moltitudine = teste. (???)
Ma temo che invece non sia decorativa e, quindi, penso di essere sulla strada sbagliata.
... e "protesto", ma con me stesso!!
Bello, non è la parola che avevo in mente io ma corrisponde alla definizione.
(E' abbastanza normale che da una definizione si possa arrivare a più di una parola).
Se vuoi provare ad individuare quella che avevo in mente io ti dirò che in questo caso l'immagine è significativa.
RD
se l'immagine ha rispondenza con la soluzione potrebbe essere propini,dal verbo propinare,ma mi sembra un po' sciatta come risposta.ci pensero' ancora.ciao grande Rob
La tua soluzione (pro-pini) non e` accettabile secondo me perche`
a favore = pro (e va bene)
di una moltitudine = pini (e non va bene: il legame semantico tra pini e moltitudine e` molto debole ed e` tutto affidato all`immagine)
Comunque pro e` giusto ed e` la prima parte
la seconda e` un aggettivo che nell`immagine descrive come sono i pini ed e` in relazione con la parola moltitudine.
Ciao RD
Posta un commento