Definizione: sottrai il giusto peso

Questo blog è dedicato a quei docenti che amano fare giochi linguistici e vorrebbero che anche i loro studenti si divertissero a farli. Ma lo stesso vale per genitori e figli, mariti e mogli (o mogli e mariti), amanti e amici lontani, sconosciuti per cause di forza maggiore o cuori solitari in cerca di conforto.
7 commenti:
*equilib[b]ra*
potrebbe andare?:-):-)
... simpatico blog!
Arrivo da "scuolalternativa".
ciao!
Ciao Giovanna
secondo me la tua soluzione non è molto adatta
perché equilibra = giusto peso
manca la parte che si riferisce a sottrai
la parola da individuare è composta da
(sottrai) + (giusto peso)
un piccolo aiuto: il giusto peso è uno di quelli dei classici problemi che si facevano alle elementari
RD
mmh...
*taglia netto* (ma sono 2 parole, si può?),
poi Taglianetto: è un cognome.
booh! :-)
suuu, fammi sapere tu! :D
netto va bene
ma taglia no
anche perche' taglianetto cosa vuol dire?
quindi sei a questo punto:
(sottrai) + netto
un altro piccolo aiuto: si tratta di una sottrazione illegale....
RD
ahah...
è *rubinetto* ?
E' così che è divertente! :-)
Dicevo prima non "taglianetto" ma: taglia netto. Perciò ti chiedevo se 2 parole potevano andare bene!
"taglia" nel senso di levare, togliere, sottrarre (in senso lato! troppo lato...!:-)
...speriam bene!
Bravissima!
se ti piace il gioco ce ne sono tanti altri nel blog che puoi provare a risolvere.
Se poi vuoi strafare e ne inventi qualcuno ti posso dare il permesso per pubblicarli.
Un saluto RD
eh, bravissima.... con ben 2 aiuti!:-(
Questi giochini sono divertenti, sì sì, mi cimenterò. Sono pure utili per "staccare"...! Anche se c'è il rischio che lo "stacco" sia troppo lungo! :-)
grazie,
a presto!
g.
Posta un commento